SPECIALISTA IN OCULISTICA E
MICROCHIRURGIA OCULARE


PRENOTA UNA VISITA OCULISTA

PRENOTA

SERVIZI CHE OFFRIAMO


  • Laserterapia per retinopatie e glaucoma
  • Biometria oculare
  • Biomicroscopia endoteliale
  • Topografia corneale
  • Campo visivo
  • Fluorangiografia
  • OCT e angio OCT

Richiedete una data gratuitamente oggi stesso

Contattaci

IN COSA CONSISTE UNA VISITA OCULISTICA?

LA VISITA COMPRENDE DIVERSE FASI

Raccolta dell’anamnesi

Raccolta di informazioni di carattere generale ed oculare.

Esame obiettivo

Osservazione diretta del paziente, con particolare attenzione al capo, al volto ed all’apparato visivo. Si esamina l’allineamento degli occhi e la loro motilità, lo stato delle palpebre e la loro motilità, l’eventuale presenza di alterazioni macroscopiche correlabili a patologie orbitarie e dell’apparato lacrimale, la statica e la mobilità pupillare.

Esame alla lampada a fessura (o biomicroscopia)

Esame diretto a forte ingrandimento delle palpebre, della congiuntiva, della sclera, della cornea, della camera anteriore, dell’iride, del cristallino. Mediante lenti addizionali, permette anche l’esame dell’angolo irido-corneale, del corpo vitreo, della retina e della testa del nervo ottico. È un esame fondamentale, che permette di identificare o di sospettare molte patologie oculari.

Autorefrattometria

Esame obiettivo del difetto di refrazione (miopia, ipermetropia, astigmatismo).

Esame dell’acuità visiva (esame della vista)

Permette di misurare in ogni occhio l’acuità visiva, cioè la capacità di mettere a fuoco e distinguere gli oggetti, naturale e con la migliore correzione con lenti.

Tonometria

Misurazione della pressione oculare che permette di identificarne l’eventuale incremento, importante fattore di rischio per il glaucoma.

Chiamate subito!

Chiama ora